tenuta Terrabianca
In principio
era il Chianti
Classico
tenuta Terrabianca
In principio
era il Chianti
Classico
Nel cuore del Chianti Classico, tra le province di Siena e Firenze, nel borgo di San Fedele a Paterno nel Comune di Radda in Chianti sorge la più storica delle tre tenute Arillo: Terrabianca, il cui nome rende omaggio al caratteristico terreno a macchie biancastre, unicum nel panorama toscano.
Le prime testimonianze della presenza della Fattoria Terrabianca come realtà rurale risalgono al Medioevo, sotto la proprietà del Vescovado di Siena e con la gestione del Contado fiorentino. Le prime vigne vengono piantate nei primi anni 50’ dello scorso secolo. La storia contemporanea di Terrabianca inizia nel 1988 con l’acquisizione della famiglia svizzera Guldener che riuscì a dare un carattere internazionale forte e riconoscibile all’azienda e ai suoi vini.
La tenuta, esposta a Sud in una conca naturale, sorge ai piedi del colle Nord di Vagliagli, snodandosi su un suolo fresco, composto da galestro, argilla e sasso e circondato da 121 ettari di bosco. Le vigne sono protette da un microclima unico fatto di luce, calore ed elevata escursione termica, grazie all’altitudine significativa tra i 350 e i 470 metri sul livello del mare.
tenuta Terrabianca
IL Chianti Classico
e le sue UGA
Chianti Classico Gran Selezione
Vigna: Terrabianca
Vitigno: 100% Sangiovese
Clone: T19 (origine Emilia Romagna)
Portinnesto: 420A
Terreno: medio impasto con elevata presenza di scheletro
Forma di allevamento:cordone speronato
Estensione: 1 ettaro
Età della vigna: 40 anni
Chianti Classico Riserva
Vigna: Scassino
Vitigno: 100% Sangiovese
Clone: VCR 102 (origine Montepulciano, biotipo Prugnolo)
Portinnesto: S04
Terreno: medio impasto con elevata presenza di scheletro
Forma di allevamento: Guyot
Estensione: 2,16 ettari
Età della vigna: 20 anni
Chianti Classico
Vigne: Ceppate, Sotto Casa
Vitigno: 100% Sangiovese
Cloni: CH20 (origine Gaiole in Chianti) e F9 (origine Lamole, Greve in Chianti)
Portinnesti: 420A e S04
Terreno: medio impasto con elevata presenza di scheletro
Forma di allevamento: Guyot
Estensione: 6 ettari
Vineyards’ age: 15 anni
Cloni: selezione massale Sangiovese Aziendale
Portinnesto: 110R
Terreno: medio impasto con elevata presenza di scheletro
Anno di impianto: 2023
Tenuta Terrabianca
Il Terroir
e i vitigni
Estesi su 12,5 ettari i nostri vigneti sono coltivati principalmente a Sangiovese. Il terreno, in pendenza su quota medio alta, è ricco di roccia calcarea. Nella parte alta del vigneto il sasso è compatto e la produzione inferiore, con una forte concentrazione di profumi e sapori. La parte bassa invece presenta un’elevata dotazione di argilla, con una produzione maggiore e una vegetazione prolungata che conferisce maggiore struttura al vino.
I vigneti sono circondati da ampie superfici boschive che influiscono notevolmente sulle caratteristiche microclimatiche e sul mantenimento di una biodiversità fondamentale per la qualità dei nostri vini.
Tenuta Terrabianca
I Chianti Classico
A Terrabianca produciamo vini fedeli alle origini, dalle strutture articolate e in grado di esprimere l’eleganza tipica di questa zona del Chianti Classico.